“L’obesità è causata da una mancata corrispondenza tra i nostri geni e il nostro stile di vita cosiddetto -moderno-“
A Asse Intestino Cervello vengono applicate le ultime novità in fatto di medicina funzionale, affrontando le cause alla base dei tuoi bisogni di perdita di peso in modo da poter migliorare la propria condizione fisica e funzionale senza l’utilizzo di farmaci o senza sottoporsi a interventi chirurgici che non sono necessari.
Quali strumenti utilizzare?
Utilizziamo strumenti diagnostici all’avanguardia per capire il problema, come l’alimentazione, la fitoterapia, gli integratori alimentari, la gestione dello stress, la disintossicazione, nonché ti aiutiamo a modificare il tuo stile di vita, per eliminare i trigger e ripristinare il corretto funzionamento e l’equilibrio del tuo organismo.
Panoramica
Non c’è una sola causa a comportare l’obesità. Ci si arriva purtroppo con il tempo attraverso un processo lento e complesso che coinvolge spesso sia fattori ambientali che genetici. Più precisamente, l’obesità è causata da una mancata corrispondenza tra i nostri geni – prevalentemente ancestrali – e il nostro stile di vita cosiddetto “moderno”.
Non c’è dubbio che il mangiare più del necessario senza muoversi abbastanza abbia un ruolo veramente importante. Ma cibi raffinati, mancanza o pessima qualità del sonno, stress, tossine ambientali, nonché scarsa salute intestinale, una maggiore sensibilità alimentare, squilibri endocrini, infezioni croniche e carenze nutrizionali sono tutti elementi che – è stato dimostrato – contribuiscono direttamente all’aumento incontrollato di peso. Questo spiega perché molti approcci convenzionali alla perdita di peso falliscono: viene data molta attenzione al solo sintomo (cioè l’eccesso di grasso) e non invece alle cause di fondo che l’hanno generato.
Il nostro programma avanzato di medicina funzionale aiuta i nostri pazienti a perdere peso in modo naturale, identificando le carenze funzionali principali per trattare le cause alla radice. Riorganizzando l’alimentazione nel modo corretto, sedendosi meno e muovendosi di più, facendo attenzione alla quantità e alla qualità del sonno, gestendo lo stress e curando l’intestino, possiamo garantire un mantenimento del peso ottimale a lungo termine.